1 – La figlia diciannovenne di BON JOVI, Stephanie, è stata trovata priva di sensi nel dormitorio dell’Hamilton College di New York. Overdose di eroina . La ragazza è stata arrestata per possesso di sostanze stupefacenti. Non potevi avere tutto dalla vita, brutto bastardo.
I Limp Bizkit stanno lavorando a un nuovo inattesissimo album: “Sarà un disco nu metal rock, non da radio, non commerciale. A noi interessa la nostra band e di fare rock. Come saprete, le radio non fanno rock. E così sia. Questo disco è per fan di musica nu metal rock, nessun altro”.
Sarà Nu Metal, non una roba commerciale. Sarebbe come inventare la porchetta light. Dio imparerebbe qualcosa di nuovo da Fred Durst. (Ma andate a cacare)
Liv Jagrell, la cantante dei SISTER SIN, dovrà operarsi alle corde vocali. La cantante prenderà una pausa di due mesi. Il gruppo ha cancellato tutte le date pianificate. Le auguriamo buona fortuna e se c’è bisogno, per quanto ci riguarda può riposarsi pure tutto l’anno. Ci sacrifichiamo volentieri.
I canadesi THOR del cantante e bodybuilder Jon “Milk” Thor pubblicheranno il nuovo album “Thunderstryke uyeieieieie, Thunderstryke” la prossima settimana per la Bill Clinton Records. Di seguito tracklist e copertina.
01. Collider (scusa, non ti avevo proprio visto arrivare)
02. Der Thunderstryker (yeieieieieieieie)
03. Hey With You (do Hey all togheter)
04. Metal Warriors (I Manowar non bastano)
05. High Times (feat. Britney Spearms)
06. Rock ‘N Roll (Cover Elio e le storie tese)
07. Flight To The Stars / Warriors Of The Universe (questo disco deve essere mio)
08. Megaton Man (don’t mangier la fasciolet prim the le concert)
09. Gladiator’s Arena (feat. Pippi Franco)
10. Lady (give me your ass)
11. That Girl Is Poison (for my building, but I Strike with Viagra!)
12. Across The Sky (I Fallin Down)
13. Now Comes The Storm (with “Thunder On The Tundra” Riff) Questa è autentica, cazzo!
14. We Came Here (ejainculator!)
15. Ceremony Of The Gods (feat. The Cardinal Ruins)
Tarja Turunen ha dichiarato sul suo nuovo album solista. Lo sto già producendo. Mi sono già lavorata la chitarra il basso e la batteria, ora mi manca la tastiera. Dopo anni di ricerca ho trovato la retta via. Con il terzo album voglio consolidarla. Gli elementi saranno gli stessi dei due precedenti, monotonia e noia a gogo.
La Universal Music il 12 dicembre pubblicherà in edizione limitata un nuovo box set dei BLACK SABBATH, intitolato “The Vinyl Collection: 1970-1978” . Ma che paaaaaaaalleeeeeee!
Durante il concerto dei KREATOR dell’11 novembre al Salamandra di Barcellona, un’interruzione di energia ha fatto perdere il lume anche al frontman Petrozza che, prima di suonare “Extreme Aggression“, ha urlato: “Fanculo a questo promoter, fanculo a sta gente che frega voi e frega noi. Non suoneremo mai più in questo posto. Spero che distruggiate questa merda”.
Ci avevano detto che era un po’ stronzo.
Phil Anselmo (sapete chi è o dobbiamo segnalarvi le duecento band in cui suona o ha suonato?) ha parlato a Fuse TV dei peggiori lavori da lui mai fatti: Pescare gamberetti su una barca era stupendo ma lavare i piatti è la cosa peggiore che mi sia mai successa. A parte quando sono stato cameriere “nel ristorante italiano più affollato del mondo”. L’unico ricordo positivo di quell’esperienza è stato quando ho preso a pungni una capo sala del ristorante e sono scappato con quattro cotolette in bocca.
Il videoclip di “Native Blood” dei TESTAMENT ha ricevuto il premio di miglior video al trentasettesimo American Indian Film Festival. Come tutti sanno, il testo è di Pino Scotto che immagina di essere Chuck Billy che immagina di essere una cotoletta che finisce nella mensa della riserva indiana di Tampa e due bambini se la litigano con un pit bull; da qui nasce il sangue. Ha vinto il premio all’unanimità, anche perché il secondo e unico altro concorrente era un vecchio capo indiano ubriacone che non aveva ancora trovato i soldi per incidere il suo pezzo.
Vinnie Paul conferma: nessuna reunion Pantera. Sono solo voci. Che sia lui il prossimo Bill Ward?
Ehi, cosa aspettate? Ma lo sapete che potete andare su Metalitalia e scoprire cosa sta girando negli stereo dei suoi collaboratori! No dico, fate una vita così squallida?
I Soundgarden hanno vinto il premio come reunion meno richiesta della storia del Rock. Chrissss Cornell ha colto l’occasione per dire che la sua prossima mossa artistica sarà riunire gli Audioslave e vincere il premio anche l’anno prossimo.
Arrivederci pezzi di metal. State manzi e leggete Sdangher!
(A cura di Francesco Ceccamea e Ruggiero Musciagna)