Metalocalypse! Il grande ritorno dei Dethklok – The Doomstar Requiem (BS, 2013)

http://www.metal-archives.com/images/1/0/6/4/106461_photo.jpg?4521Metalocalypse è una serie animata per metallari, di quelli che sanno ridere dei luoghi comuni e riescono a cogliere i riferimenti nascosti senza alzarsi urlando ‘e certo, perché tutti i metallari sono così. Birra e caldarroste. Ma vaffan…ecc’. È partita in sordina con delle animazioni sufficienti fino a rubare il suo spazio non solo nella scena tv ma anche in quella musicale. I Dethklok infatti, il gruppo protagonista, ha all’attivo ben tre album e una serie di live. Signori perdonatemi poi, ma dietro alle pelli c’è un certo Gene Hoglan… e ‘sti cazzi mi verrebbe da dire. Finite le quattro stagioni si da il via alla quinta, anzi per meglio dire al musical che fa da intro a questa fantomatica stagione attesa dai fan per l’anno venturo. Per chi non segue la serie, o ha soltanto paura di provocarsi inutili spoiler chiuda pure qui l’articolo e torni quando si sente più preparato.

Ora che siete rimasti in cinque parliamo della serie e del suddetto musical animato. Il mio primo contatto con Metalocalypse avvenne nel lontano 2008… credo; sono passati tanti anni. Un giovane Me s’imbracciava nella battaglia contro il doppiaggio italiano, convinto che l’unica via fosse il sub amatoriale dell’utenza italiana. Quanta inesperienza in quella persona. Vaz, fondatore dei BBF mi contattò nel privato per sapere se ero disponibile ad aiutarlo a portare in una lingua accettabile la serie qui esposta. All’epoca c’era un boom di metallari per colpa del manga/anime Detroit Metal City che quando era su carta non si cagava nessuno tranne per pulircisi il culo, ma una volta che ne fecero la serie animata tutti erano lì con le cornine al cielo. Quel messaggio rimase tale, aiutai comunque per un breve periodo i BBF, ma questa è un’altra storia.

http://www.craiglotter.co.za/wp-content/uploads/2010/04/krauser-detroit-metal-city-anime.jpg
Mica i pipistrelli li mangiava solo Ozzy Osbourne

Cosa è Metalocalypse? Semplicemente la serie più irriverente sul metal per i metallari, scritta da metallari. I Dethklok non sono a conoscenza del loro destino, continuamente monitorati dal ‘tribunale’, passano la vita come ‘una tra le maggiori potenze economiche mondiali, nonostante siano dei metallari e ( cazzo manco i Manowar ci sono riusciti) producendo live dove metà dei fan semplicemente muore a causa loro. Un esempio? In un episodio lanciano il palco dall’elicottero mancando il segno sul terreno sottostante e finiscono per schiacciare metà del pubblico.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=VFURd_EOIuU]

Do You Folks Like Coffee?
Real Coffee,
From the Hills Of Colombia?

Nel primo episodio della seconda stagione li convincono a fare un concerto mentre devono essere giustiziati dei condannati a morte, ma tutto finisce con loro che distruggono il carcere liberando i ‘mostri’ al suo interno. La cosa più ironica era che i carcerati erano ben lieti di morire per un concerto dei loro beniamini. Se questa non è passione!

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=vWpuhz8-EHY]

Murderface, il bassista e mio personaggio preferito, parte come bandmate importante per il gruppo, capace di suonare il basso con la cappella ed è molto apprezzato dai fan, ma giusto il tempo dei primi episodi. Ormai non solo è la rappresentazione del bassista medio, che chi come me suona lo strumento sa essere il ruolo meno apprezzato dal grande pubblico, ma sviluppa anche segni di omosessualità repressa e totale immunodeficienza nei confronti dell’altro sesso. Musicalmente ho già detto: con tre album all’attivo il gruppo è degno di rientrare nella lista dei fan del Melodic Death Metal.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=yFFehjlRfy4]

E mica hanno lasciato questa componente al caso, anzi oggi più che mai col musical hanno saputo superare se stessi. Se non siete tra quelli che l’hanno visto andate a recuperare Doom Star Requiem. Miglior musical che abbia mai visto, e io ho visto solo il Rocky Horror Picture Show il che è tutto dire sulle mie competenze. Però ho anche visto quell’episodio dei Simpson con il musical del Pianeta delle Scimmie, e si apre una bella guerra quindi. Facciamo che è trai migliori musical che ho mai visto.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=1ocmdiAaOJE]

In allegato all’episodio potete procurarvi anche il cd con bonus track; io sono arrivato a quota dieci ascolti di fila. L’episodio inizia proprio dove avevamo lasciato la serie: Toky e Abigail sono stati rapiti dall’ex chitarrista Magnus Hammersmith e dall’Assassino con la maschera di ferro. I Dethklok se ne fregano alla grandissima, perché le voci d’un membro sparito possono portare le vendite degli album alle stelle, quindi ‘facciamo un party in giro per il mondo’. Ma il pubblico è sovrano e rivuole indietro il loro beniamino. Dopo un duro allenamento e aver accettato che il loro compagno non è solo il chitarrista ma loro fratello, si danno da fare e riescono a salvarlo dalle grinfie del male, mentre un finale aperto ci lascia presagire l’arrivo della quinta stagione, anche perché visto il successo della serie giuro che lincio i produttori se non oseranno pubblicarla. Tutto ciò che vi ho narrato in modo spicciolo succede a tempo di musica come nei migliori dei musical. Si va dall’heavy metal fino al death e pure il neoclassical. Non mancano persino trovate pop alla Backstreet Boys in pezzi tipo Givin’ Back To You. Tra le guest star per chi non le ha riconosciute c’è Mike Keneally nella parte dell’ostaggio Toky in sostituzione del suo doppiatore originale. Apparizione speciale di George “Corpsegrinder” Fisher nel ruolo dell’assassino con la maschera d’acciao, il che spiega il growl cavernoso e il collo da catamarano. Ultimo, ma non per importanza, Jack Black nel ruolo del disabile boss del blog dei Dethklok. Un episodio da vedere ed ascoltare. Soddisfatto fino all’ultimo minuto della visione, se vi risparate il disco sublima ogni cosa. La serie è tutt’ora inedita in Italia, potete quindi andare sulla pagina ufficiale facebook italiana dove ci sono gli streaming degli episodi sottotitolati.

Link alla pagina ufficiale italiana:
https://www.facebook.com/MetalocalypseITA