La nebbia che accompagnava la bara di dracula e l’odore di patatine fritte…

Gli abitanti delle nostre belle città d’arte non fanno altro che lamentarsi dei turisti che invadono le loro strade, i loro parcheggi, i loro locali. Ma se sapessero come se la passano a Whitby lo farebbero molto meno: orde di Goth imbellettati con eyeliner a poco prezzo, stretti nei loro cappotti steampunk, arrivano nella piccola cittadina dello Yorkshire per saltellare tra le lapidi del cimitero locale con i loro stivaloni in PVC e scattarsi fotoricordo con l’abbazia in rovina sullo sfondo. Due volte l’anno, a partire dal 1994, almeno diecimila di questi fissati si incontrano per il Whitby Goth Weekend; colpa di Bram Stoker che ambientò parte del suo capolavoro proprio in questo ridente paesino balneare. Non che i cittadini abbiano da ridire, visti i guadagni che questi wannabe vampire portano alle casse del comune. I componenti della band inglese “WHITBY BAY“, che di questo luogo hanno fatto la loro casa, disprezzano però questi  “goths di mezza età che mangiano patatine e sfamano i gabbiani seduti sul porticciolo”, quello stesso porticciolo che vide arrivare avvolta nella nebbia la nave che portava la bara di Dracula in persona. Questa frustrazione,dicono loro, è confluita in una musica black metal-slash-noise che è tutta un programma, dico io…