Non ho ancora visto Neon Genesis Evangelion… su Netflix. Mi aspettavo grande scalpore dall’utenza della rete, e invece l’uscita è stata così sorda che mi sono beccato solo una news e una meme; quest’ultima neanche tanto divertente.
Chi mi conosce sa che considero Neon Genesis Evangelion uno dei migliori anime mai prodotti. Ricordo ancora da ragazzino nei primi del 2000, quando parlavo col mio amico di questo “cartone animato”, con i robottoni diversi da quelli che ci ha insegnato Go Nagai, che qualcuno cercò anche di emularne il successo con scarsi risultati.
Dicevo mi aspettavo una uscita col botto, qualcosa che gli utenti netflix si sarebbero fatti i segoni mentali cercando di scandagliare ogni citazione biblica.
E invece il third impact col cazzo è accaduto. La bacheca vuota. Una sola meme d’un tipo su youtube che dice gli anime prima di Neon Genesis Evangelion erano carini e pucciosi. Una robetta per fighette mammone insomma.
Comunque in breve la gente si sta a fare le seghe mentali sul nuovo doppiaggio. Raga comprendetemi, che la questione è dolente. La gente si sta a fare i segoni mentali sul pessimo doppiaggio di Netflix.
Ho letto alcuni articoli e mi trovo d’accordo sul pessimo adattamento che snatura totalmente la storia della serie. Non mi puoi chiamare un EVA (ogni riferimento alla bibbia è puramente causale) unità o Angelo, perché sai c’è la parola angelo in continuazione nella serie, e pareva stupido usarla ancora in continuazione anche con i nemici, con apostolo.
Qualcuno mi ha detto che la parola giapponese utilizzata per riferirsi al nemico si possa tradurre anche apostolo, ma i nemici non si chiamano Marco, Luca, Giovanni, etc, ma Ramiel, Israfel, Sahaquiel, etc.
Nel prossimo episodio San Pietro attaccherà Neo Tokyo-3 sulla sua croce satanica.
Ciò che voglio dire, abbiamo la possibilità di vedere finalmente la serie in tv e i due oav senza stare a recuperare una edizione decente del dvd in un mercatino, senza dover cambiare ogni volta dvd, col cazzo del leggendario doppiaggio originale e dei sottotitoli comunque dicono le fonti corretti. Chi se ne fotte del doppiaggio. Per me chi vede le serie straniere doppiate per costrizione personale più che per scelta estetica, è come il figlio autistico che tuo zio materno violentava nel sonno.
Sdangheri, pensate agli americani che si sono beccati dei sottotitoli mi dicono messi peggio, con dialoghi letteralmente modificati. Per esempio hanno rimosso il supposto rapporto gay tra Shinji e Kaworu che tanti boxer ha fatto bagnare.
Non ti salvi manco a fare il furbo. O parli il giapponese o ti becchi la storia monca.
Ci hanno letteralmente tagliato questa ending poi…
Se proprio vogliamo urlare allo scandalo, iniziamo col fare una petizione per riavere fly me to the moon!
Ora scusate, ma devo tornare a vedere i miei polizieschi cinesi, che almeno quella lingua non la capisco e quindi non saprei di cosa lamentarmi.