Sì, decisamente qualcosa è cambiato nel mondo degli infanti, qualcosa di terribile e viscido, fatto di cosette pucciose per forza, di correttezza a tutti i costi, di uguaglianza che sa quasi di spersonalizzazione, di confusione indotta a piacere su determinati argomenti. Continua a Leggere
Quando il metallo si bagna – Intervista alla pornodiva Althea Morrison!
Pubblicato il 06/12/2019Io ho una mia personalissima teoria che prende l’heavy metal e la pornografia come indici macroscopici per teorizzare quanto una nazione sia civile e moderna: maggiore sarà la produzione di heavy metal e di pornografia e maggiormente sarà evoluta quella società; fateci caso, la California (dove si danno alla luce il 90% delle scene hard mondiali) è uno Stato meraviglioso mentre la Nord Corea (dove non ci sono gli Accept e neanche Peta Jensen) è un posto dove il fuoco lo si accende ancora con le pietre focaie. Continua a Leggere
Claudio Simonetti – A Goblin’s Delusion!
Pubblicato il 06/12/2019Cari sdangheri, oggi mi è capitato tra le mani uno di quei dischi di cui è sempre difficile parlare, ossia un lavoro anche interessante, ma che a mio avviso poteva essere migliore, oltretutto inciso da uno dei più iconici musicisti italiani, che io rispetto molto. Claudio Simonetti. Continua a Leggere
I locali metal della Milano di una volta, dai ricordi di uno che c’era (e non ci faceva)
Pubblicato il 06/12/2019C’è stato un momento in cui in Italia – nel nord Italia per quanto mi riguarda – a livello di intrattenimento musicale metallico si stava più che bene.
Vengo da un paese della Bassa Lodigiana e tipo 20 anni fa se volevo uscire e bermi delle birre ascoltando l’unica musica che le mie orecchie riuscivano a sostenere, l’offerta era alta.
Incredibile pensando a come siamo ridotti ora. Continua a Leggere
IL METAL CLASSICO È MORTO? CINQUE BAND CHE (MAGARI) VI FARANNO CAMBIARE IDEA.
Pubblicato il 05/12/2019In più di vent’anni di militanza nel mondo del metal ho acquisito poche sicurezze: una di queste è che il metallaro è una creatura difficile da soddisfare. Ma mica perché ha chissà quali pretese, molto spesso lo è perché nemmeno lui sa cosa vuole. Un elogio all’incoerenza di proporzioni blibliche. Continua a Leggere
Tygers Of Pan Tang – Le tigri che fanno sognare
Pubblicato il 04/12/2019Con la stagione delle piogge (e non ditemi che non posso parlare di “stagione” dopo un mese e più di piovaschi, pioggette, diluvi e acquazzoni) il centauro con esperienza, che vuole evitare di beccarsi la ruggine alle cromature, si sa, resta adeguatamente rintanato a produrre carburanti esplosivi e ascoltare buona musica. Continua a Leggere
Lo ammetto: non sono forte nello stabilire quali possano essere le band che negli ultimi anni abbiano fatto una buona scelta nel riunirsi oppure quali avrebbero fatto meglio per loro, ma soprattutto per noi, se non fossero mai tornate assieme. Continua a Leggere
“Se apro un blog, sparatemi pure!” Intervista Max Stefani di Mucchio!
Pubblicato il 03/12/2019Ero un lettore di Mucchio e ho seguito Max Stefani (mi raccomando, l’accento è sulla e) anche quando ricominciò con Outsider. Era un mio pallino, quello di intervistarlo. Volevo farlo in un contesto più consono al personaggio, vale a dire Classic Rock, ma la mia collaborazione con quella rivista è finita non appena ho proposto alla redazione di fargli qualche domanda. Continua a Leggere
Strigoi – Il colpo a sorpresa di Greg MacKintosh!
Pubblicato il 03/12/2019Nella tradizione rumena, lo Strigoi è quella creatura costretta a vivere una non-vita lontana dal sole, un essere che torna dalla morte per continuare a calpestare la terra dei vivi sotto forma di vampiro, condannato dallo stesso inferno a non morire. Continua a Leggere
…. O almeno come catapultare la propria vita da ragazzo perbene alla ribellione senza scrupoli. E non crediate che sia così semplice. Nella mia vita ho visto di tutto, compreso dei compagni di scuola che si facevano fare le pippe dai propri vicini di banco (orrore!). Continua a Leggere