discografia
Forging The Elegy Of The Thousand Lakes – Specialone sugli Amorphis !
Pubblicato il 10/12/2013di Emanuele Biani e Francesco Ceccamea
PRIMA PARTE – CAPITOLO 1
Mai come in questo caso, da quando scrivo i miei pastrocchi sulle band metal storiche, mi sento mosso da un senso di giustizia, per quanto possa valere. Non sono il tipo che ama dire cose tipo: I Guns N’ Roses? Ma ascoltate i Kix e capirete chi è stato veramente grande! Le menate retoriche sulla mancanza di meritocrazia nella musica come in tutto il resto (del resto) la lascio ai topi da viniloteca, a nostalgici e bastiancontrari, perché io credo che nella musica rock la maggior parte dei veri grandi siano riusciti a raggiungere il pubblico e ad aver ottenuto la considerazione che meritavano.
Non so se sia dipeso dalla ricchezza incredibile di band esplose nella prima metà degli anni ’90, periodo che per molti è visto come l’olocausto del metal vero a favore del grunge rock e l’alternative, mentre nella realtà è una specie di Rinascimento creativo impareggiabile. È un fatto però che gli Amorphis non se li cagò quasi nessuno. Un momento, le riviste e la gente si accorsero di loro e sicuramente dischi come Tales From The Thousand Lakes o Elegy ancora oggi possono comparire nella classifica nei migliori 100 album death metal, o metal in generale. Però sia agli esordi che nel corso degli oltre vent’anni che girano, sono sempre rimasti un gruppo inspiegabilmente di seconda fascia, mentre invece si tratta di una grandissima band alla stregua di Paradise Lost, Tiamat, MDB, Anathema. Chi sono gli MDB? My Dying Bride, ok? Continua a Leggere
Speciale Skyclad – The Ultimate Pagan Metal Band!
Pubblicato il 25/11/2013Skeletonwitch – Serpents Unleashed (Prosthetic, 2013) – Recensione
Pubblicato il 24/10/2013“Sono il serpente nato dalla carne!”
È piacevole constatare che in questo 2013, due degli album migliori siano di band su cui ho personalmente scommesso poco meno di un anno fa, proprio qui a Sdangher: parlo di Red Fang e ovviamente Skeletonwitch. Non c’è dubbio, come Whales & Leeches dei primi, questo nuovo lavoro dei ragazzotti barbuti e paffuti di Athens, Ohio, è qualcosa di portentoso e irrinunciabile. Non ditemi che ve lo aspettavate perché tanto non vi credo. In fondo non me lo aspettavo neanche io. Non a questi livelli. Continua a Leggere
Eccola lì. Su Wikipedia li presentano come una band metalcore con forti influenze thrash… E viene da ridere perché i Trivium hanno cercato in tutti i modi di liberarsi di quell’etichetta, proprio svoltando nel thrash, sperando di seminare il -core e farsi accettare per quello che hanno sempre sognato di essere: una band metal… Semplicemente metal. Continua a Leggere
TARJA, BELLISSIMA, BRAVISSIMA, MA POCO CORAGGIO!
Pubblicato il 05/09/2013Ma quanto è bella Tarja Soile Susanna Turunen Cabuli? Ma quanto è brava Tarja Soile Susanna Turunen Cabuli? Avrebbe potuto tranquillamente fare l’attrice o la modella e nessuno avrebbe potuto obbiettare un’acca. E però la figlia di Kitee (ridente cittadina situata nella Carelia settentrionale, nota per ospitare la più grande e antica foresta di betulle e larici di tutta la Finlandia – e su Wikipedia c’è scritto, testuale: “È la cittadina natale della band metal di fama mondiale Nightwish“) ha ricevuto in dono da Madre Natura una voce sublime, e il suo primo pianoforte a 6 anni.
Continua a LeggereBOTTIGLIATE! CRADLE OF FILTH – SECONDA PARTE
Pubblicato il 28/08/2013quando eravamo cyberpunk |
Eravamo arrivati a “Midian”. Già nel titolo è un omaggio a una delle menti creative che più hanno ispirato i Cradle Of Filth, Clive Barker. Mi piace molto che questa band abbia fatto tesoro degli insegnamenti del papà di “Cabal” ed “Hellraiser”. Non è un caso che tra le partecipazioni straordinarie ci sia anche Doug Bradley, alias Pinhead. Continua a Leggere
LE SDANGHERE DI SDENGHERE: NICOLE MINETTI, IL SILICONE DI DIO.
Pubblicato il 06/08/2013Nicole Minetti, il silicone di Dio, è un parto di David Cronenberg, sono arrivato a questa conclusione dopo attenta riflessione. Cronenberg è uno che ha l’ossessione delle modifiche corporali, lo chiamano mister “Body Horror,” ovvero il corpo attraverso mutazioni, anche genetiche, innesti, impianti, incroci, trapianti di pezzi su altri pezzi. Creazione di ibridi, possibilmente migliorativi. Va da sé che le cicatrici fisiche si riflettano poi anche sulla psicologia di chi le subisce. Nicole è una creatura di livello superiore, arrivata alla perfezione mediante vari stadi di trasformazione del proprio aspetto.
Continua a LeggereORDO ROSARIUS EQUILIBRIO – ALL THE SECRETS OF THE TORTURE GARDEN
Pubblicato il 05/08/2013“If Christ is the Answer, then what is the Question?” Esiste una musica in grado di personificare il Male? Suoni capaci di dar forma, immagine e carne al Male Assoluto? Nella vostra carriera di ascoltatori di musica vi siete mai imbattutti in qualcosa che vi abbia seriamente destabilizzato all’ascolto? Fermi, rimettete a posto il ciarpame di gente che si dipinge la faccia di bianco, si fa lo sciampo col sangue di capra delle alpi svizzere e si deterge le ascelle con l’eau de Belzebù, non esiste gruppo black metal al mondo che possa spaventare un individuo sopra i 13 anni. Basta un pezzo a caso dei Black Widow, degli Amon Düül o dei Death In June per asfaltare la produzione di intere legioni di bimbiminkia o ragazzottiscresciutiminkia che giocano a fare i misantropi satanassi.
Continua a Leggere